Gravi Cerebrolesioni Acquisite

Equipe Medica: dott.ssa Maria Gaetana Basile, dott. Osvaldo Corno, dott. Giovanni Filomia

Psicologo – Psicoterapeuta: dott.ssa Carmelina Magarò

Gravi Cerebrolesioni Acquisite

L’Unità Operativa per le Gravi Cerebrolesioni della Sede Operativa Madonna della Catena, attualmente composta da 20 posti letto di degenza ordinaria, garantisce prioritariamente il ricovero per pazienti ricoverati in Unità degenziali per acuti della Regione Calabria e in parte da altre Regioni in esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita e che abbiano ripreso anche solo uno Stato di Minima Coscienza.

Appropriatezza:

Criteri di inclusione

  1. Coma con Glasgow Coma Scale < 8 nella fase acuta (trauma cranico / altra causa)
  2. GOS 2-3, LCF 1-4 e DRS superiore o uguale a 17
  3. Durata del coma
  4. Ricovero in Rianimazione e Neurochirurgia

Caratteristiche dei pazienti

Presenza di almeno tre dei seguenti criteri:

  1. Provenienza diretta dalla Rianimazione o dalla Neurochirurgia
  2. Presenza di tracheostomia
  3. Presenza di stenosi tracheale, diagnosticata mediante esame fibroscopico
  4. Presenza di alimentazione parenterale (accesso venoso centrale)
  5. Presenza di alimentazione enterale (sondino naso-gastrico o PEG “percutaneos endoscopic gastrostomy”)
  6. Diagnosi di coma, stato vegetativo o stato di minima coscienza
  7. Tetraplegia o tetraparesi
  8. Sindrome disautonomica vegetativa (sudorazione profusa, tachicardia, tachipnea., crisi ipertoniche, ipertermie recidivanti)
  9. Sindrome psicorganica grave (agitazione psicomotoria o inerzia o atteggiamento oppositivo o mutismo e/o assenza di collaborazione)
  10. Sindrome da prolungato allettamento (ulcere da decubito, anchilosi articolari, retrazioni capsulo-tendinee, ipotrofia muscolare diffusa, polineuropatia (critical illness polineuropathy)
  11. Spasticità invincibile resistente ai comuni trattamenti antispastici
  12. Dipendenza totale per l’alimentazione, la cura, l’igiene personale e il controllo degli sfinteri (incontinenza urinaria e fecale)

Tipologia delle prestazioni fornite

  1. Ecografia e doppler
  2. Elettroencefalografia
  3. Elettromiografia
  4. Endoscopia
  5. Fibrolaringoscopia
  6. Potenziali evocati
  7. Radiologia generale
  8. Risonanza magnetica
  9. Spirometria
  10. Tomografia computerizzata
  11. Urodinamica e cistomanometria
  12. Videofluoroscopia (cinematografia della deglutizione)

© Copyright - iGreco Ospedali Riuniti S.r.l. Sede Legale Piazza Quintieri 1 87100 Cosenza (CS) P.I. 02425970783
Apri la chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?