È la Sede Operativa specializzata nella riabilitazione. È articolata su tre livelli: 3° livello ad alta intensità (COD.75); 2° livello Intensiva (COD.56); 1° livello Estensiva. Risulta tra i centri più riconosciuti a livello nazionale e regionale. La riabilitazione è un processo di soluzione dei problemi e di educazione finalizzato al raggiungimento del miglior livello di vita sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale.

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale SSN, per 20 posti letto di Riabilitazione ad Alta Intensità (COD. 75); 80 posti letto in regime ordinario e 8 posti letto in Day Hospital di Riabilitazione Intensiva (COD.56); 16 posti letto di Riabilitazione Estensiva.

Accettazione  Madonna della Catena dalle 7.00 alle 19.00 tel: 0984-445666

ORARIO VISITE:

RIABILITAZIONE ESTENSIVA: da lunedì a sabato  15.45 – 17.15

 RIABILITAZIONE INTENSIVA 1 DIVISIONE: lunedì – mercoledì – venerdì 15.45 – 17.15

RIABILITAZIONE INTENSIVA 2 DIVISIONE: martedì – giovedì – sabato 15.45 – 17.15

GRAVI CEREBROLESI: lunedì – mercoledì – venerdì 12.00 – 13.00

Direttore Sanitario:Dott. Claudio Trombetti

Gravi Cerebrolesioni Acquisite

Riabilitazione Estensiva

Riabilitazione Intensiva

Ambulatorio Fisioterapico

Il giorno del  ricovero il paziente dovrà essere munito dei seguenti documenti:

  • Impegnativa redatta dal Medico Ospedaliero;
  • Foglio di dimissione del reparto Ospedaliero;
  • Documento di Identità;
  • Tessera Sanitaria con Codice Fiscale;
  • Documentazione clinica relativa al periodo precedente il ricovero (Cartelle Cliniche, Radiografie, Analisi ecc.).

Non possono essere effettuati ricoveri senza i documenti sopra indicati. Oltre agli effetti necessari all‘igiene personale (asciugamani, saponi liquidi con dosatore, shampoo ecc..) si consiglia di portare:

  • Pigiama e/o camicia da notte;
  • Vestaglia e/o giacca da camera;
  • Scarpe comode;
  • Pantofole;
  • Calze di cotone;
  • Magliette di cotone;
  • Biancheria intima;
  • Tute ginnica con apertura anteriore;

Inoltre è:

  • Vietato l‘ingresso ai bambini al di sotto di 12 anni non accompagnati. Per motivi eccezionali, la Direzione Sanitaria, potrà autorizzare l‘ingresso con esclusione dei reparti di degenza;
  • Vietato l‘ingresso ai reparti di degenza durante l‘orario di visita medica;
  • Assolutamente proibito introdurre dall‘esterno cibo e bevande;
  • Proibito l‘uso di telefoni cellulari in quanto interferenti con le apparecchiature elettromedicali;
  • Sconsigliato lasciare incustoditi oggetti personali e di valore, per i quali l‘amministrazione non è responsabile;
  • Vietato fumare;
  • Vietato ai visitatori sostare nelle camere di degenza e nei reparti durante la distribuzione e la consumazione dei pasti.

Richiesta Cartella Clinica

È possibile richiedere la cartella clinica presso lo sportello di accettazione della Sede Operativa. La richiesta verrà presa in carico solo alla dimissione del paziente. Verrà rilasciato un modulo che al suo interno contiene una sezione di delega da utilizzare se il richiedente è diverso dall’intestatario della cartella clinica. I tempi di attesa sono di circa 30 giorni dalla richiesta.

Certificati di Degenza o di Dimissione

È possibile richiedere i suddetti certificati presso lo sportello di accettazione. Il rilascio è immediato.

Questionario soddisfazione paziente

Al fine di monitorare e di migliorare la qualità dei servizi erogati verso i pazienti ricoverati verrà distribuito un questionario di soddisfazione ai pazienti o parenti da parte dei medici di reparto. Il questionario è in forma anonima e dopo essere stato compilato in ogni sua parte può essere imbucato nell’apposita cassetta presente in accettazione sanitaria. Grazie alle Sue indicazioni sarà possibile migliorare la qualità delle prestazioni che forniamo.

© Copyright - iGreco Ospedali Riuniti S.r.l. Sede Legale Piazza Quintieri 1 87100 Cosenza (CS) P.I. 02425970783
Apri la chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?